I cookie sono piccoli file di testo che i siti web (cd. “prime parti”) o web server diversi (cd. “terze parti”) possono archiviare nel dispositivo dell’utente per poi essere riletti durante visite successive al sito stesso.
I cookie vengono utilizzati per diverse finalità: autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di preferenze o configurazioni utente, semplificazione dell’uso dei contenuti online (es. gestione del carrello o compilazione automatica di moduli). Alcuni cookie possono essere utilizzati anche per profilare l’utente, ovvero per analizzarne il comportamento al fine di inviare pubblicità mirata o valutare l’efficacia di campagne pubblicitarie (cookie di profilazione).
Tecnologie analoghe, come il fingerprinting, possono ottenere lo stesso risultato.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la Dott.ssa Maria Luisa De Cicco, con sede in Via Brescia 29, Roma.
Tipologie di cookie utilizzati
Il sito www.marialuisadecicco.it utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito e per l’erogazione di un servizio richiesto dall’utente (ai sensi dell’art. 122, comma 1 del Codice Privacy).
I cookie tecnici usati sono:
- Cookie di navigazione/sessione: permettono la normale fruizione del sito e dei suoi servizi.
- Cookie di funzionalità: memorizzano preferenze selezionate dall’utente (es. lingua).
- Cookie analytics: raccolgono dati in forma aggregata per analizzare l’uso del sito.
Google Analytics
Il sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. Le informazioni generate (compreso l’indirizzo IP) vengono trasmesse e depositate su server di Google negli Stati Uniti, che le utilizza per elaborare report e fornire altri servizi. Tali dati possono essere trasmessi a terzi nei limiti di legge o se trattati per conto di Google. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato in suo possesso.
Utilizzando questo sito, l’utente acconsente al trattamento dei dati da parte di Google secondo quanto descritto.
Per approfondimenti, consultare la Privacy Policy di Google.
È possibile disabilitare Google Analytics seguendo le istruzioni ufficiali:
Disattivazione Google Analytics
Cookie analytics e consenso
I cookie analytics non sono tecnici per definizione, ma possono essere assimilati ai cookie tecnici se:
- utilizzati direttamente dal sito,
- raccolgono dati in forma aggregata,
- non consentono l’identificazione dell’utente,
- non sono combinati con altri dati.
Se gestiti da terze parti, devono rispettare criteri di minimizzazione e anonimizzazione. In tali casi, non è necessario il consenso, ma è comunque richiesta un’informativa.
Cookie di terze parti
Alcune funzionalità del sito potrebbero prevedere l’utilizzo di cookie di terze parti. Di seguito i link alle relative policy:
- Google: Google Cookies
- Facebook: Facebook Cookie Policy
- LinkedIn: LinkedIn Cookie Policy
È necessario il consenso?
Dipende dalla tipologia:
- Cookie tecnici e analytics assimilati: non richiedono il consenso, ma è obbligatoria l’informativa.
- Cookie di profilazione o tracciamento: richiedono consenso esplicito, tramite banner e sistema di gestione delle preferenze.
Il consenso deve essere:
- informato, inequivocabile, documentabile,
- revocabile in ogni momento,
- espresso attraverso un meccanismo attivo (non è valido il semplice scrolling della pagina).
Il titolare non può impedire l’accesso al sito a chi non esprime consenso, salvo offrire contenuti equivalenti privi di tracciamento.
Gestione del consenso
Il titolare può utilizzare un cookie tecnico per tracciare il consenso reso, senza necessità di ulteriore consenso.
L’utente può modificare o revocare il consenso in qualsiasi momento, preferibilmente tramite un’icona o area sempre accessibile.
Disabilitazione dei cookie (opt-out)
È possibile disabilitare i cookie modificando le impostazioni del browser. La navigazione rimarrà disponibile.
Ecco i link per disabilitare i cookie nei browser principali:
Modalità del trattamento
I dati raccolti sono trattati con strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità dichiarate. Sono adottate misure tecniche e organizzative per prevenire accessi non autorizzati, uso illecito o perdita dei dati.
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, Lei può esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti:
- Accesso (art. 15)
- Rettifica (art. 16)
- Cancellazione (art. 17)
- Limitazione (art. 18)
- Portabilità (art. 20)
- Opposizione (art. 21)
Le richieste possono essere inviate:
- via email a: marialuisa.decicco@gmail.com
- oppure via raccomandata alla sede legale del Titolare.
Diritto di reclamo
Se ritiene che il trattamento dei Suoi dati violi il Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77) o adire le vie legali (art. 79).
Per maggiori informazioni: www.garanteprivacy.it