Calcolosi delle vie biliari
La valutazione ecografica dell’addome è uno strumento diagnostico essenziale nella gestione di sintomi aspecifici ma potenzialmente indicativi di patologie biliari. In particolare, quando il dolore si localizza nell’ipocondrio destro, l’indagine ecografica consente di indirizzare rapidamente il sospetto clinico, distinguendo tra problematiche funzionali e condizioni organiche più rilevanti.
Sintomi della calcolosi delle vie biliari
Uno dei sintomi più comuni riferiti dai pazienti è il dolore fianco destro e nella parte superiore dell’addome alcune volte irradiato alla schiena: sebbene clinicamente i colleghi internisti e gastroenterologi attribuiscano questi sintomi alla gastrite o banalmente a problemi digestivi il primo passo nell’iter diagnostico deve essere rappresentato dall’ecografia epatica o meglio dell’addome superiore.
Questo perché la prima diagnosi che è necessario escludere è la calcolosi della colecisti o problematiche infiammatorie della colecisti stessa; l’esplorazione dell’addome consente inoltre di escludere il coinvolgimento di ulteriori organi circostanti.
Norme di preparazione
Quando eseguiamo questo tipo di esame noi radiologi o ecografisti richiediamo il digiuno da almeno 6 ore in quanto solo in questo modo la colecisti è ben distesa ed è cosi possibile studiarla nel dettaglio e verificare o escludere la presenza di calcoli nel suo lume.
Dove ricevo a Roma
- Studio Personale – Viale Regina Margherita, 59
- Villa Mafalda – Via Monte Delle Gioie, 5
- Presidio Columbus – Via Giuseppe Moscati, 31
- Clinica Ars Biomedica – Via Luigi Bodio, 58
- Villa Tiberia – Via Emilio Praga, 26
- Paideia International Hospital – Via Giovanni Fabbroni, 6
AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.